TORTA MIMOSA

A

“Ci sono mille varianti della torta mimosa, ma le caratteristiche che non devono mancare sono il colore giallo, solare e allegro, il gusto delicato e la decorazione tipica che ricorda il fiore della mimosa. Tutte caratteristiche tipiche della donna, non credete? Quest’anno ho studiato questa, utilizzando come base la torta dei 12 cucchiai che mi ha suggerito la mia collega Paola, modificando un po’…”

A

INGREDIENTI:
Per la torta
. 3 uova
. 10 cucchiai di zucchero
. la punta di un cucchiaino di colorante giallo in polvere
. 12 cucchiai di farina
. 10 cucchiai di olio di semi
. una bustina di lievito
. 6 cucchiai di latte
. 6 cucchiai di succo limpido di mela Albertengo

Per la farcitura
. 200 g di ananas sciroppata
. 100 g di sciroppo di ananas
. 2 cucchiai di zucchero
. 5 g di agar agar
. 200 ml di panna + colorante giallo in polvere
. un cucchiaio di zucchero a velo
. decorazioni di zucchero

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PREPARAZIONE:
Iniziate preparando la torta montando le uova intere con lo zucchero e il colorante; unite successivamente olio, latte e succo. A questo punto incorporate farina e lievito. Trasferite il composto liscio e omogeneo in una teglia imburrata e infarinata e cuocete in forno già caldo per 40 minuti a 180°. Lasciatela raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
Nel frattempo preparate la farcitura frullando bene ananas, sciroppo, zucchero e agar agar. A questo punto portatelo a bollore per qualche minuto, dopodiché lasciatelo intiepidire. Montate in ultimo la panna con lo zucchero a velo e la punta di un cucchiaino di colorante giallo in polvere.
A questo punto passate all’assemblaggio!
Con un coltello lungo tagliate la parte superficiale panciuta della torta in modo da renderla piatta. Questa parte riducetela in briciole è tenetela da parte.
Tagliate a metà la torta orizzontalmente, farcite la base con la crema all’ananas e appoggiate sopra il secondo strato di torta.
Ora spazio alla fantasia! (come sempre spero che voi ne abbiate più di me)
Io ho ricoperto l’intera torta con la panna gialla, aggiunto le briciole di torta e un paio di fiorellini di zucchero… TASTA CHE BUN!

“Con questo dolce auguro ad ogni Donna di volare sempre libera e leggera come merita, di riuscire a superare ogni ostacolo con la forza e la tenacia che solo Noi possediamo… AUGURI DONNE!”

A

 

CATEGORY: Dolci

Related items

I muffin sono un dolce molto versatile, si possono fare di varie misure e soprattutto si p

Quando Gioele da piccolo voleva mangiare queste ciambelle di sfoglia, mi chiedeva di prepa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

web design | AM