a
INGREDIENTI:
. 1 tazza (la tazza da caffe e latte x capirci) di latte
. 1 tazza di farina 00
. 1 cucchiaio di burro
. 1 cucchiaino di sale
PER IL RIPIENO (variare a piacere):
. 200 g di prosciutto cotto
. 200 g di formaggio
. 100 ml di besciamella
. 2 uova
. 100 g di pangrattato
PREPARAZIONE:
Portate ad ebollizione il latte insieme al burro e al sale. Non appena il latte avrà raggiunto il bollore, togliete la pentola dal fuoco e aggiungete la farina setacciata; mescolate il composto con un cucchiaio di legno, in modo vigoroso visto che l’impasto risuilterà molto duro.
Una volta intiepidito, disponete il panetto su una spianatoia infarinata e lavoratelo fino a renderlo un impasto liscio ed omogeneo, a questo punto l’impasto risulterà bello morbido.
Avvolgete il panetto con una pellicola e lasciatelo riposare fino al suo completo raffreddamento.
Riprendete quindi il panetto e su una spianatoia infarinata stendere una sfoglia di circa 3mm. Con un tagliapasta formate dei cerchi delle dimensione che preferite (io ho usato tazza con cui prima ho misurato latte e farina).
Farcite i dischetti con prosciutto e formaggio tagliato a fettine e un cucchiaio di besciamella. Chiudete ogni sofficino su se stesso dandogli la classica forma a mezzaluna. Sigillate bene i bordi con la punta delle dita.
Passate i sofficini nell’uovo battuto con un pizzico di sale e subito dopo nel pangrattato.
Mettete i sofficini su un vassoio e teneteli in frigo fino al momento di cuocerli.
Potete friggerli in padella un paio di minuti per lato in olio bollente oppure cuocerli in forno a 180° per 20 minuti, avendo cura però di versare un filo d’olio sui sofficini prima di infornarli (potete congelarli).
Meglio degli originali… TASTA CHE BUN!
a