A
“È davvero tanto tempo che voglio provare questa ricetta; me ne aveva parlato parecchio tempo fa Fil, il mio collega con la nonna Toscana, ma non avevo mai avuto l’occasione giusta per testarla. L’ho fatta a memoria, quindi sicuramente rivisitata, ma è piaciuta davvero a tutti. Eccovi la ricetta, provare per credere!”
A
INGREDIENTI:
. 5 salsicce Toscane (salamelle)
. 4 hg di carne di coniglio o pollo
. una cipolla grossa
. una carota
. una costa di sedano
. un cucchiaino di fior d’agosto
. pepe
. olio evo
. un cucchiaio di concentrato di pomodoro
. 10 foglie di cavolo nero
. 1/2 bicchiere di vino bianco
. 300 ml circa di brodo vegetale
PREPARAZIONE:
Iniziate facendo soffriggere cipolla, carota, sedano e fior d’agosto in olio evo.
Aggiungete le salamelle spellate e sbriciolate e la carne bianca tagliata a tocchetti piccolissimi. Lasciate rosolare per bene, aggiustate di pepe e sfumate con il vino bianco.
Nel frattempo lavate le foglie di cavolo nero, eliminate la costa centrale bianca e tagliate la parte verde a listarelle finissime.
Una volta evaporato il vino a fuoco alto, abbassate la fiamma, aggiungete il cavolo e il concentrato di pomodoro. Lasciate cuocere per un’oretta, allungando con un po’ di brodo e mescolando all’occorrenza (se volete velocizzare il processo potete aggiungere tutto il brodo e cuocere in pentola a pressione per 30 minuti)
Vi assicuro che è squisito: io l’ho utilizzato per condire le tagliatelle… TASTA CHE BUN!