LENTICCHIE

A

” Le lenticchie “portano soldi”… Sarà vero? Che sia vero o no, durante le feste natalizie non possono mancare, abbinate magari ad un buon cotechino!                  In questa ricetta non ci sono dosi precise, vado un po’ ad occhio, regolatevi in base al vostro gusto, se vi piacciono più “rosse” o meno ecc… “

A

INGREDIENTI:

. 200 g di lenticchie (secche o in barattolo)

. sedano

. carota

. cipolla

. 200 ml di polpa di pomodoro

. olio

. sale

. peperoncino

. rosmarino

 

PREPARAZIONE:

Se utilizzate le lenticchie secche, mettetele in ammollo seguendo le istruzioni riportate sulla confezione; nel caso scegliate quelle in barattolo non sarà necessario.

Preparate un soffritto classico con olio, cipolla, carota e sedano. Una volta ammorbidite le verdure, aggiungete le lenticchie scolate, fatele rosolare per bene e aggiungete il pomodoro.

Aggiustate di sale, aggiungete il peperoncino e il rosmarino.

Il tempo di cottura dipenderà dal tipo di lenticchie che avete scelto di utilizzare, in ogni caso durante la cottura aggiungete un po’ di acqua per evitare che attacchino.

Anche qui va a vostro gusto: se le preferite più asciutte (ad esempio per utilizzarle in una sfoglia o sopra un disco di polenta) fate evaporare bene tutto il liquido, altrimenti lasciatele più brodose.

Ricetta molto approssimativa, ma in qualsiasi modo decidiate di farle… TASTA CHE BUN!

 

A

 

CATEGORY: Secondi e contorni

Related items

I muffin sono un dolce molto versatile, si possono fare di varie misure e soprattutto si p

Quando Gioele da piccolo voleva mangiare queste ciambelle di sfoglia, mi chiedeva di prepa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

web design | AM