CROSTATA STRATIFICATA

A

“Questa ricetta me l’ha data Nicoletta, mia cugina. È un idea molto carina per fare la crostata, fa un figurone! In più, utilizzando la frolla allo yogurt, rimane leggera e morbida, una vera delizia!”

A

INGREDIENTI (per una teglia da 20-22 cm)

. 100 g di yogurt bianco

. 120 g di zucchero

. 2 tuorli

. 60 g di olio di semi

. 3 cucchiaini di lievito

. 350 g di farina

. un vasetto di marmellata (io ho usato quella di lamponi)

. ½ bustina di Tortagel (facoltativo)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

PREPARAZIONE:

Mescolate i tuorli, l’olio e lo yogurt con lo zucchero. Aggiungete la farina con lo lievito setacciati e formate un panetto. Risulterà molto morbido.

Dividete il panetto ottenuto in tre parti: ricavate tre dischi della dimensione della teglia (essendo una frolla morbida, aiutatevi con 2 fogli di carta forno per creare i dischi) e tenete da parte i ritagli per i bordi e per le strisce finali.

Foderate la teglia con la carta forno e adagiate su di essa il primo disco di frolla; bucherellate con una forchetta e aggiungete il bordo ricavandolo dai ritagli. 

Spalmate un strato leggero di marmellata, coprite con il secondo disco di frolla e ricoprite anch’esso con la marmellata. Ponete ora il terzo disco e copritelo con la marmellata rimanente.

A questo punto potete fare le classiche striscioline o le formine per finire l’impasto.

Infornate in forno caldo a 180° per 45 minuti.

È pronta! Se volete potete lucidare la superficie con il Tortagel. Con o senza questo passaggio… TASTA CHE BUN!

A

 

CATEGORY: Dolci

Related items

I muffin sono un dolce molto versatile, si possono fare di varie misure e soprattutto si p

Quando Gioele da piccolo voleva mangiare queste ciambelle di sfoglia, mi chiedeva di prepa

Comments (2)

Ciao Lola mi puoi mandare se puoi anche la ricetta di crostata normale no stratificata se ce l'hai perché ne ho provate diverse ma non ho ancora trovato quella giusta grazie

Ciao Enrica, scusa il ritardo nella risposta!
La ricetta della crostata la puoi trovare a questo link, c'è anche il rimando alla preparazione della frolla!
http://www.tastachebun.com/crostata-maman-louise/
Buona giornata e grazie!

Rispondi a enrica Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

web design | AM