A
” Questa torta l’ho ideata per la festa della mamma, prendendo spunti dal web e modificando le varie ricette a mio gusto. Il mio piccolo aiutante è stato fondamentale per la buona riuscita (soprattutto estetica) del piatto. Sempre allegra, colorata e con un cuore dolce: questa è la mia Mamma “
A
INGREDIENTI:
per la base:
. 80 g di margarina
. 80 g di zucchero
. 2 uova intere
. 150 g di farina setacciata
. 1/2 bustina di lievito
. 50 ml di latte
per la bagna:
. 5 fragole
. 5 cucchiai di zucchero
. 1 tazzina di Marsala (o altro liquore a piacimento) facoltativo
. 1/2 bicchiere di acqua
per la crema:
. 500 ml di latte
. 100 g di zucchero
. 30g di Maizena
. 10 gtt di aroma di vaniglia
. 500g di fragole
. mirtilli
. gelatina
PREPARAZIONE:
Accendete il forno a 180°. Iniziate mettendo a macerare le 5 fragole a pezzetti con lo zucchero e lasciatele riposare; preparate la gelatina e lasciatela raffreddare (esistono anche gelatine già pronte, spray, io faccio la classica con la bustina).
Preparate ora la base: amalgamate la margarina con lo zucchero, aggiungete le uova, la farina e lo lievito ed infine il latte. Versate il composto in uno “stampo furbo” imburrato (io aggiungo anche un quadrato di carta forno sulla base… per facilitarne poi il distacco) e infornate a forno già caldo a 180°, per 15 minuti. Lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo (in base al vostro stampo, potrete avere uno spazio per la crema più o meno capiente, potete valutare di aumentare questo incavo togliendo delicatamente parte del pan di spagna. Se la base risulta bella alta, ricordatevi di bagnarla bene).
Durante il tempo di cottura della base, preparate la crema mettendo sul fuoco il latte con la vaniglia portandolo quasi a bollore. In una ciotola unite zucchero e Maizena. Togliete il latte dal fuoco e versatene un paio di mestoli nella ciotola con le polveri, mescolando bene con una frusta per evitare la formazione di grumi.
A questo punto versate la cremina nella pentola con il restante latte e cuocete a fuoco basso fino a quando non si sarà addensata (circa 4-5 minuti), spegnete il fuoco e lasciatela raffreddare completamente coperta da pellicola a contatto con la crema.
Riprendete le fragole in macerazione, versate in una ciotola il succo ottenuto e aggiungete acqua e liquore.
Lavate a asciugate bene le fragole e i mirtilli e quando tutti gli elementi saranno freddi potrete iniziare la composizione della torta
Posizionate la base sul piatto di portata, bagnate abbondantemente il pan di spagna con la bagna, e una volta assorbito versateci sopra la crema. Tagliate le fragole in 4 fettine per la lunghezza e posizionatele formando tanti anelli concentrici (io le ho tagliate solo a metà ma restano grossine, vi consiglio di fare 4 fettine per fragola), aggiungete poi i mirtilli negli spazi e vuoti e spennellate tutto con uno strato generoso di gelatina.
Riponete la torta in frigo per almeno un paio d’ore.
Auguri Mamma, ti voglio bene!!! TASTA CHE BUN!
A