A
“Il mio ometto cresce!
Questa è la torta che ho inventato per il suo terzo compleanno, unendo idee e consigli di mia suocera e della mia cara amica Baba. Ci siamo divertiti un sacco a decorarla insieme a Zia Ale e, nonostante il festeggiato fosse malatino, è stata una giornata stupenda, ricca di emozioni e divertimento, circondati dall’affetto della famiglia!”
A
A
INGREDIENTI:
. 400 g di Savoiardi
. 2 tazzine di caffè
. 1 confezione di budino alla vaniglia
. 500 ml di latte + 3 bicchieri
. 250 ml di panna
. 8 g di agar agar
. 70 g di burro
. 60 g di zucchero a velo
. 60 g di cacao amaro
. zuccherini e nastri per decorare
PREPARAZIONE:
Iniziate dalla crema: fate bollire 500 ml di latte con la polvere del budino e l’agar agar, mescolando per evitare la formazione di grumi. Una volta pronto, versatelo in una ciotola e fatelo raffreddare mescolandolo ogni tanto per non farlo addensare.
A parte montate la panna e inglobatela al budino a temperatura ambiente (se il budino si fosse addensato, mescolatelo con le fruste per smontarlo).
Preparate la bagna per i biscotti con 2 tazzine di caffè e 1 bicchiere di latte. In una ciotola a parte tenete un bicchiere di latte puro.
A questo punto foderate con carta forno la base di una teglia a cerniera da 24cm e formate la base della torta con i savoiardi tagliati a metà lungo la diagonale e disposti a raggiera, e inumiditeli con la bagna al caffè.
Tagliate altri savoiardi a metà, questa volta dimezzandoli nella loro lunghezza lunghezza, bagnateli nel latte puro e disponeteli in verticale lungo tutto il perimetro della tortiera. Ora il guscio è pronto!
Versate metà della crema preparata e livellatela, quindi fate un altro strato di savoiardi inumiditi con la bagna al caffè e coprite nuovamente con la crema restante, livellando.
Fate riposare la torta in frigorifero.
Nel frattempo preparate la copertura al cioccolato sciogliendo in un pentolino il burro e aggiungendo a fuoco spento lo zucchero a velo e il cacao. A questo punto aggiungete un bicchiere di latte e riportate sul fuoco mescolando velocemente. Versate questa crema ancora tiepida sulla torta.
Lasciate la torta in frigo per una notte in modo che si compatti per bene.
Una volta compatta, togliete il cerchio della tortiera e mettetela su un piatto da portata. Per decorarla ho messo un nastro attorno e degli zuccherini spiritosi sul cioccolato…
Con tanto amore… TASTA CHE BUN!