I muffin sono un dolce molto versatile, si possono fare di varie misure e soprattutto si possono farcire o decorare in mille modi. Questi li ho solo decorati in superficie con Nutella e zuccherini a tema, ma scavandoli un po’ al centro (da cotti o da crudi) si possono riempire di crema o marmellata, sopra si possono abbellire con la panna, la crema al burro… insomma, spazio alla fantasia e alla golosità!

Questi dolcetti sono rapidissimi da realizzare e molto apprezzati da grandi e piccini. Li ho fatti a tema Halloween ma ovviamente si possono preparare per qualsiasi occasione o merenda dell’ultimo minuto

Quando Gioele da piccolo voleva mangiare queste ciambelle di sfoglia, mi chiedeva di preparare le zucchette di mela.
In effetti la loro forma ricorda una zucca… o un riccio di mare!

“Questa ricetta è opera di mia sorella che, ritrovandosi senza forno in questa quarantena, ha dovuto trovare metodi alternativi per cucinare;
direi che il risultato sembra ottimo!”

“Ci sono mille varianti della torta mimosa, ma le caratteristiche che non devono mancare sono il colore giallo, solare e allegro, il gusto delicato e la decorazione tipica che ricorda il fiore della mimosa. Tutte caratteristiche tipiche della donna, non credete? Quest’anno ho studiato questa, utilizzando come base la torta dei 12 cucchiai che mi ha suggerito la mia collega Paola, modificando un po’…”

“Nadia sul gruppo Facebook continua a pubblicare ricette, una più strepitosa dell’altra! È impossibile non innamorarsi di questa torta, per il gusto favoloso, la consistenza morbida e per il profumo di nocciola che rimarrà in casa per tutto il giorno!”

“Questa ricetta me l’ha data Nicoletta, mia cugina. È un idea molto carina per fare la crostata, fa un figurone! In più, utilizzando la frolla allo yogurt, rimane leggera e morbida, una vera delizia!”

“A questa ricetta sono particolarmente affezionata, la faccio ogni anno e ogni anno è un successone!
È una ricetta di Roberto, un volontario della Croce Verde di Saluzzo che cucina benissimo… Se c’è lui in cucina, speriamo sempre di essere in turno!
Oltretutto, se sostituite il burro con la margarina, saranno adatte anche alle persone intolleranti al lattosio.
Questo impasto si presta molto bene alla frittura o alla cottura in forno, e sono buonissime e friabili sia vuote che ripiene”

“Queste bugie, fatte con soli due ingredienti, stanno spopolando sul web: vuoi non provarle? Ci sono varie versioni, io le ho provate fritte e vuote, ma si possono fare anche ripiene o al forno”

“Questa ricetta tanto semplice quanto gustosa l’ha pubblicata Daniela sul gruppo Facebook. È una delle tante varianti dello strüdel… Vi dico solo che dopo averlo preparato sono andata a fare la notte, e al mio rientro al mattino, sognandolo per colazione, ho trovato il piatto vuoto nel lavandino! Direi che i miei uomini hanno apprezzato.”

web design | AM